Copyright © LORENZO SALVETI 2024

Il Gruppo del TST

1a ANNUALITÀ 1974/75

ideazione e direzione di Aldo Trionfo

*

BRAND

di

Henrik Ibsen

 

traduzione

Anita Rho

 

adattamento e regia

Lorenzo Salveti

 

scene e costumi

Giorgio Panni

 

foto di scena

Antonello Zeppadoro

 

con

Enzo Agostino
Maria Baroni
Umberto Bortolani
Oliviero Corbetta
Giorgio Lanza
Massimo Loreto
Claudio Saponi
Patrizia Terreno
Beppe Tosco

 

produzione

Teatro Stabile di Torino
Il Gruppo del Teatro Stabile

 

Luogo e data debutto

Torino, Teatro Gobetti, 7 febbraio 1975
Prato, il “Fabbricone”, 18-19 marzio 1975

2a ANNUALITÀ 1975/76

ideazione e direzione di Mario Missiroli

*

LA VENEXIANA

Anonimo Venziano del Cinquecento

Traduzione
Anita Rho

 

Adattamento e regia
Lorenzo Salveti

 

Scene e costumi
Giorgio Panni

 

Foto di scena
Antonello Zeppadoro

 

Personaggi e interpreti

Iulius – Umberto Bortolani
Angela – Barbara Valmorin
Nena – Wilma D’Eusebio
Valeria – Laura Panti
Oria – Mirella Falco
Bernardus – Gigi Angelillo
Lo studioso – Giorgio Lanza
L’allievo – Beppe Tosco

 

Produzione
Teatro Stabile di Torino

Il Gruppo del Teatro Stabile

 

Luogo e data debutto
Cuneo, Teatro Toselli, 9 gennaio 1976

*

AMOR CIRCULUS EST BONUS

Dialogo dei Dialoghi sulle Virtù della Rotazione d’Amore da Platone a Francis A. Yates elaborato da Flavio Ambrosini e Vittorio Sermonti in funzione di “contesto” al “testo” della Venexiana rappresentato un mese prima

 

regia
Lorenzo Salveti

 

Scene e costumi
Giorgio Panni

 

 

Personaggi e interpreti

Il Cardinal Pietro Bembo – Giorgio Lanza
Il Divino Giulio Camillo – Beppe Tosco
Wigle van Aytta van Zwichem – Gigi Angelillo
Giuseppe Betussi, Venexiano – Umberto Bortolani
Gaspara Stampa – Wilma D’Eusebio
Tullia D’Aragona – Mirella Falco
La Francese – Laura Panti
La Ruffiana – Barbara Valmorin

 

Produzione
Teatro Stabile di Torino; Il Gruppo del Teatro Stabile

 

Luogo e data debutto
Torino, Teatro Gobetti, 25 febbraio 1976